Iscriviti e restiamo in contatto!

Iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter per rimanere aggiornato sulle ultime uscite

News

“Cultural Intelligence ed etnografia di guerra”: i conflitti da più punti di vista

Il saggio di Federico Prizzi antropologo, polemologo e storico militare dell’Università Addoun di Galkaio in Puntland

Sorsi letterari - L'evento alla libreria Polarville

Lunedì 27 settembre è svolta la presentazione del libro "Sorsi letterari" di Lorella Reale

Sorsi letterari - Presentazione a L'Aquila

Sorsi letterari di Lorella Reale, presentazione alla libreria Polarville de L'aquila il 17 settembre 2021 alle ore 18

Video recensione di Post-Made in Italy

Video recensione del libro "Post-Made in Italy" di Riccardo Giumelli

"Pornografia di massa" su Doppiozero

Vanni Codeluppi firma l'articolo 'La legge del porno' su Doppiozero citando anche il libro di Marco Menicocci

Vino naturale: il libro "Sorsi letterari" recensito su 'Cucina&Vini'

Vino naturale come utopia. Recensione su "Cucina&Vini" di maggio 2021

Vini naturali, cosa sono e perché: risponde Lorella Reale, produttrice a Olevano Romano

I vini naturali spiegati da Lorella Reale, autrice di "Sorsi letterari. Vino naturale come utopia"

Se il vino ti mette in pace col mondo

Lorella Reale che firma “Sorsi letterari - Vino naturale come utopia” e suo marito Piero Riccardi, dieci anni fa hanno deciso di “sceneggiarsi” una vita nuova e diversa

Un olfatto operoso, inconfondibile e struggente trasformazione | Il Manifesto

«Può sembrare strano, ma credo che l’uso dell’olfatto risvegli spesso anche l’intuito». È questo antico senso perduto al centro di due piccoli libri recenti scritti da Lorella Reale che un giorno di dieci anni fa decide...

Il talento di cambiare vita

Ed è nel secondo libro pubblicato da Lorella Reale in code­sto autunno, Sorsi letterari. Vino naturale come utopia, che cura dello scrivere e cura del vino - dalla vite al mercato di vendita - trovano un'originalissima sintonia.

Corpo e sessualità nella vita delle donne musulmane in Italia

Corpo e sessualità nella vita delle donne musulmane in Italia

Italiani all'estero e sistema paese. Risorse , Investimenti.

Presenta e modera: Aldo Aledda (Coordinatore del Comitato 11 ottobre e autore di Gli italiani nel mondo e le istituzioni pubbliche)

Presentazione del libro - Fattore C di S. Mugnos

Venerdì 22 Novembre ore 17.30 presso il Museo Leone di Vercelli in via Verdi 30 si terrà la presentazione del nuovo libro di Sabrina Mugnos.

Post-Made in Italy recensito su "La Voce di New York"

Nuovi significati, nuove sfide nella società globale" è stato recensito dalla redazione online de La Voce di New York.

L'eBook "Città sostenibili" è disponibile in download gratuito

Il volume digitale "Città sostenibili", a cura di Valerio Bini, Alice Dal Borgo e Cristiana Fiamingo, è ora disponibile per il download gratuito su nostro sito.

1 elementi di 15 di 170 totali

Mostra per pagina