Dialogo sui vaccini
- Isbn: 9788899688332
- Edizione: 2018
- Pagine: 120
- Formato: Copertina flessibile
Dettagli
Il saggio è un dialogo fra due amici romani, uno è Giovanni, scienziato di caratura internazionale, anzianotto ma ancora attivo nella ricerca sui vaccini, l’altro un esitante, Maurizio, un non più giovane sarto, elegante e danaroso, che confuso da tutto quello che si legge nella rete, si interroga sui benefici ed i rischi delle vaccinazioni e ne cerca le prove. Così, gli argomenti chiave, cioè come sono fatti i vaccini, perché ci proteggono, con quali meccanismi, cos’è l’immunità di gregge , quali sono gli effetti avversi, il sì ed il no dell’obbligo vaccinale, cosa c’entra l’autismo coi vaccini e tutti gli altri del recente dibattito scientifico e sociale sui vaccini , con le relative certezze e dubbi, vengono trattati in forma di scambio di informazioni, ed il massimo rigore scientifico, all’interno di una comune quotidianità e di un forte rapporto di amicizia di due adulti. Finirà, Maurizio, con l’accettare i ragionamenti e le prove fornite da Giovanni?
Sfoglia alcune pagine del libro
Rassegna Stampa
La strana storia dei medici non vaccinati - #parolad'autore
Molte ricerche dimostrano che i medici di medicina generale, i pediatri e gli esperti dei servizi sanitari sono i soggetti che hanno maggiori probabilità di convincere chi ha dubbi a vaccinarsi e a vaccinare i propri figli. [Read more]