Aiutaci ad abrogare il termine "razza" dalla Costituzione Italiana
Edizioni Altravista lancia una petizione per modificare il termine “razza” dall’articolo 3 della Costituzione Italiana.
Prendendo spunto dalla lettera inviata dal Prof. Brunetto Chiarelli, decano degli antropologi italiani e autore del libro Il valore della diversità ti chiediamo di appoggiare la nostra petizione online per dare voce a questa richiesta ambiziosa ma al tempo stesso dovuta, ricca di risvolti simbolici e sociali importanti: Eliminare il termine “razza” dall’articolo 3 della Costituzione Italiana
Ill.mo Sig. Presidente, come Le è noto, l’articolo 3 della Costituzione Italiana contiene il termine “razza” in relazione alle differenze fra le popolazioni umane che vivono in Italia.
Questo termine, con l’approfondimento delle conoscenze scientifiche e per lo sviluppo delle Scienze Antropologiche, ha perso ogni significato e deve essere sostituito con il termine “gruppo etnico”. Infatti il termine “razza” è usato in modo corretto per la selezione operata dall’uomo nella domesticazione degli animali ed è equivalente a quello di “varietà” per le piante coltivate, ma non può biologicamente essere usato per le diversità fra le popolazioni umane che non hanno subìto nessuna selezione artificialmente controllata da Entità esterne, ed è solo dovuta ad effetti ambientali.
Come Decano degli studiosi di Antropologia in Italia, pertanto mi permetto di chiederLe questa correzione all’articolo 3 della Costituzione cosi come è stato fatto di recente in Paesi diversi d’Europa (Francia).
Con doverosi ossequi
B. Chiarelli
Se vuoi aiutarci ad abrogare il termine "razza" dalla Costituzione italiana firma la Petizione Online