I neandertaliani
Comparsa e scomparsa di una specie
- Isbn: 9788895458069
- Edizione: 2009
- Pagine: 96
- Formato: Copertina flessibile
Dettagli
Nella storia delle scoperte di resti umani fossili, appartenuti al più antico passato dell'uomo, furono i resti scheletrici di un bambino di circa 5-6 anni scoperti nella grotta di Engis in Belgio nel 1829, dal paleontologo belga Schmerling, ad essere i primi, di neandertaliani, a venire alla luce e non quelli del ben più famoso uomo casualmente rinvenuto nel 1856, quindi una trentina di anni più tardi, nella grotta di Feldhofer nella valle di Neander (Neandertal in lingua tedesca) in Germania. Ritorna la nota collana edita dal laboratorio di Antropologia dell'Università di Firenze. Una raccolta di contributi autorevoli consente un'analisi ravvicinata delle strategie di sussistenza, della produzione di manufatti, delle dinamiche comportamentali, del Dna e delle nuove teorie sull'estinzione dei Neandertaliani.