- Descrizione prodotto
- Tag
- Recensioni
- Aggiungi commento
Dettagli
Dalla peste di Atene alla Spagnola, dall'ebola all'influenza aviaria, questo numero speciale di Antropologia della salute offre una nutrita trattazione storica, antropologica e scientifica delle pandemie.
«La pandemia è un’epidemia a larghissima estensione, senza limiti di regione o di continente. Può comparire mediante un aumento del numero di casi, di una malattia infettiva in una popolazione o in un territorio. L’epidemia può verificarsi per il rapido riacutizzarsi di una malattia già presente in una determinata regione in forma endemica; più spesso risulta importata ed è favorita da condizioni igienico-sanitarie e ambientali precarie o da fattori come l’età e la compromissione delle difese immunitarie. Se l’epidemia si diffonde in regioni particolarmente estese, prende il nome di pandemia. Ce ne parla più approfonditamente il Direttore Vinicio Serino nel corposo articolo dal titolo Evoluzione storico-antropologica delle pandemie: dalla peste di Atene alla Spagnola; seguono ad approfondire gli argomenti sulle grandi pandemie del passato gli articoli di Raffaella Bianucci dal titolo La peste in Provenza: aspetti storici e biologici e quello di Catherine Rigeade dal titolo “La gestion des cadavres pendant les epidemies de pes. Conclude il ciclo delle grandi epidemie l’articolo di Giulio Bosco nel suo Epidemie, pandemie e popolazione».
Anno III - Numero 4 - Settembre 2012
Cito, longe, tarde: storia ed evoluzione dei contagi pandemici
- Evoluzione storico‑antropologica delle pandemie
Vinicio Serino - La peste in Provenza
Raffaella Bianucci - La gestion des cadavres pendant les epidemies de peste
Catherine Rigeade - Epidemie, pandemie e popolazione
Giulio Bosco - Ebola virus letale
Sandro Orlandoni - Le Pandemie nella civiltà occidentale
Elena Rettore - Flusso dei dati relativi all’influenza aviaria
Gianmichele Galassi, Donatella Minaldi - L’influenza aviaria e i mass media
Elena Sanchini - Immunologia, virus e vaccinazioni
Marcello Andriola, Vinicio Savino
Scrivi la tua recensione
Ogni utente registrato può scrivere una recensione. Per favore, accedi o registrati